Music in the movies il 7/9/07 per Flegreinarte

12Lug07

Flegreinarte

7 settembre 2007, ore 21,00

presenta

Music in the movies

La musica, il dramma…il cinema!

di Susanna Canessa

Music in the movies-logo (di Adriana Palombi)

con
il Trio “Jacqueline du Pré”
Raffaela Viscardi, violino – Susanna Canessa, violoncello Natalino Palena, pianoforte

in scena

Annie Pempinello

cori scenici

Roberta Astuti e Claudia Natale

Testi e Regia di Gennaro Monti

Music in the movies è uno spettacolo di musica, cinema e teatro:
brani di musica classica utilizzati dal grande cinema internazionale come colonne sonore di film “Casablanca”, “Il Gattopardo”, “Frantic”, “Barry Lyndon”, “Canone Inverso”, “La Stangata”, “La vita è bella”, “Enrico IV” e “Cenerentola”.
Le immagini dei films proiettate sul fondo del palco…e poi… movimenti scenici attorno ai musicisti come a drammatizzare con pochi elementi l’intera pellicola senza mai invadere la musica.

Si comincia sempre da un sogno…qualcuno sempre si addormenta…per attenderla, poi quando vuole giunge…l’ispirazione!

Sul respiro delle fate…intermezzo teatrale, un’introduzione alla fiaba di Cenerentola, evocativo, surreale, magico, dove i sogni sicuramente si realizzano. Questo è Music in the movies!


Programma

H. HUPFELD As time goes by dal film “Casablanca”

G. VERDI Valzer dal film “Il Gattopardo”

SCOTT JOPLIN The enterteiner dal film “La Stangata”

C. DEBUSSY Clair de lune dal film “Canone inverso”

J. OFFENBACH Barcarole dal film “La vita è bella”

Sul respiro delle fate:
Annie Pempinello
Roberta Astuti e Claudia Natale
testo di Gennaro Monti
(musiche di Debussy, Casella, Puccini, Vivaldi)

DAVID,HOFFMAN,
LIVINGSTON/
TCHIAIKOVSKY I valzer dai films: “Cenerentola” e “La bella addormentata nel bosco”

A. PIAZZOLLA Oblivion (milonga) dal film “Enrico IV”

H. MANCINI : Theme from Pink Panther dal film “La pantera rosa”

F. SCHUBERT Andante dal trio op.100” dal film “Barry Lindon”

A. PIAZZOLLA Libertango dal film “Frantic”

Le trascrizioni per trio (Tranne Oblivion e Andante di Schubert) e la realizzazione delle immagini per la proiezione sono di Susanna Canessa.
Logo di Adriana Palombi

Ingresso: 5€

E’ possibile acquistare il biglietto in prevendita negli uffici tipo:
Libreria “La Feltrinelli” – Azzurro service – Box Office – Concerteria ecc..a Napoli oppure visita il sito:
http://www.etes.it
Ma anche al botteghino del Castello di Baia prima dello spettacolo.
Flegreinarte-eventi

Ufficio stampa: Raffaella Tramontano
RASSEGNA STAMPA

Vai alle foto dello spettacolo




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: