Masterclass di Violoncello e Musica da Camera del M°Alain Meunier al Conservatorio di Avellino

11Feb09

Conservatorio Statale di Musica “D. Cimarosa”
Istituto di Alta Cultura
Via Circumvallazione 156
83100

MASTERCLASS di Violoncello e Musica da Camera

M° Alain Meunier

17 – 18 – 19 marzo 2009

2010 2a Edizione MASTERCLASS DI VIOLONCELLO E  MUSICA DA CAMERA DEL M°ALAIN MEUNIER

Aperta  a tutti gli strumentisti e cantanti diplomandi e diplomati che vogliano approfondire il proprio repertorio sia violoncellistico che cameristico (qualsiasi formazione) con un grande concertista di fama Internazionale.meunier-2
Quote di frequenza*:
•    Allievi Effettivi Violoncello– Euro 150
•    Allievi Effettivi Musica da Camera – Euro 100 (a componente)
•    Allievi Uditori – Euro 50
•    Pianisti Accompagnatori (al Violoncello o ai cantanti) – Euro 50
Posti disponibili Allievi Effettivi: 12 (Il gruppo da camera
è considerato un posto disp.)
Posti disponibili Allievi Uditori: 30
Termine iscrizioni: 10 marzo 2009
La quota dovrà essere versata mediante bollettino postale su c/c n°13254834
intestato al Conservatorio Statale di Musica “D. Cimarosa”Avellino indicando nella causale: “Partecipazione Masterclass del M° A. Meunier”.
A tutti gli allievi effettivi sarà rilasciato un Attestato di Frequenza al corso.
Il Conservatorio “D.Cimarosa” riconosce a tutti gli Allievi Effettivi 5 Crediti Formativi spendibili per le discipline affini dei Corsi di I, II livello e II livello abilitante.
Il corso si svolgerà dalle 12,00 alle 18,30
Gli Allievi Effettivi potranno concordare gli orari di lezione prima dell’inizio del Corso direttamente con la prof.ssa Susanna Canessa (martedì e venerdì) in Conservatorio oppure  tramite l’indirizzo e-mail sotto indicato.
Il modulo d’iscrizione è disponibile presso:
– La Segreteria Didattica ( dott. D’Alessandro)
– Online all’indirizzo: http//susannacanessa.wordpress/didattica.com
– Tramite mail: masterclass@susannacanessa.com
va compilato e consegnato, unitamente alla ricevuta dell’avvenuto pagamento, anche a mezzo Raccomandata con ricevuta di ritorno entro i termini su indicati.
Referente del Corso: doc. Susanna Canessa
*Gli alunni e i docenti interni del Conservatorio “D. Cimarosa” potranno frequentare gratuitamente come Allievi Uditori ed avranno uno sconto sulla quota di frequenza di Euro 50  gli Allievi di Violoncello e di Euro 20 gli Allievi di Musica da Camera.

Scarica la locandina:master-meunier-locandina
Scarica il modulo d’iscrizione:modulo-masterclass-meunier

Se qualcuno potesse riassumere in una sola parola Alain Meunier, uno degli ultimi veri eredi della prestigiosa scuola violoncellistica francese (Gendron, Navarra, Fournier, Tortelier), lo si potrebbe definire “eclettico”. Alain Meunier è all’apogeo della sua maturità artistica, musicista fin nel profondo della sua anima, generoso, delicato, un vero cultore delle discipline umanistiche e con una grande apertura mentale.
Appassionato difensore dei compositori contemporanei, si destreggia con abilità nel repertorio classico e romantico. Uno schietto interesse per la musica da camera lo ha portato ad esibirsi nelle più prestigiose sale da concerto d’Europa. E’ ospite abituale nei più importanti festival musicali francesi, come anche a Marlboro e Sarasota (USA) e al Festival Internazionale di Musica di Napoli (Italia).
Fra le sue numerose incisioni discografiche si segnalano il Trio op.11 di Beethoven, realizzata con Rudolf Serkin (pianoforte) e Richard Stoltzman (clarinetto), le Sonate per violoncello e pianoforte di Debussy, di Hindemith e di Malipiero, il “Quatuor pour la fin du temps” di Messiaen e le Sonate a quattro di Rossini .
Recentemente ha registrato le Suites per violoncello solo di Bach, che hanno ricevuto ottime recensioni dalla stampa specializzata.
Compactdisc Magazine: ” La densità dello schietto approccio di Alain Meunier, la sobrietà del suo stile, la ricchezza e la purezza della sua esecuzione dimostrano la massima dimensione dell’espressività e della nobiltà seduttrice. L’atmosfera brillante e riflessiva è estremamente percepibile.”
Le Monde de la Musique: “Alain Meunier ci ha regalato un’interpretazione d’incanto delle Suites per Violoncello solo di Bach, facendoci percepire uno spirito colto, un rigore costruttivo e un’esaltazione meditativa ereditata dalla grande tradizione esecutiva di Casals e Tortelier”.
Repertoire: “Parlando di J.S. Bach, la cosa più sorprendente senza alcun dubbio è venuta dalla
registrazione di Alain Meunier delle Suites per Violoncello Solo, eseguite come se fosse stato seduto su una nuvola”.
Alain Meunier (1942) si è diplomato presso il Conservatorio Nazionale Superiore di Parigi e ha vinto quattro primi premi. Insegna Musica da Camera al Conservatorio di Parigi e tiene numerosi masterclass negli Stati Uniti, in Europa e in Giappone. Dal 1964 Alain Meunier è stato prima allievo e poi docente all’Accademia Chigiana di Siena. Fa parte del Trio Europa, assieme a Pavel Vernikov (violino) e Christian Ivaldi (pianoforte).
Alain Meunier è il direttore artistico del Concorso Internazionale per Quartetto d’archi di Bordeaux.
(Fonte: http://www.neisuonideiluoghi.it)



No Responses Yet to “Masterclass di Violoncello e Musica da Camera del M°Alain Meunier al Conservatorio di Avellino”

  1. Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: