Il 22 aprile 2016 il Concerto folk OH FREEDOM! apre la Rassegna dei “Concerti di Primavera” al Conservatorio D. Cimarosa di Avellino
Venerdì 22 aprile 2016
ore 17,30 e 19,00
(due concerti)
Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino
Via Circumvallazione, 156
Primo appuntamento della Rassegna “Concerti di Primavera”
OH FREEDOM!
Concerto folk contro la guerra, le discriminazioni… per la libertà!
dal Progetto “La Composizione incontra le altre musiche” di Susanna Canessa e Giacomo Vitale
con
Susanna Canessa, voce e chitarra
Monica Doglione, voce
Luca Guida, percussioni Giuseppe Grimaldi, basso
Domenico Coppola, corno inglese
Coro degli allievi del Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino:
Adrian Ammirati – Raffaella Bellezza – Eleonora Brescia – Serena D’Ambrosio – Filomena De Rosa – Hera Guglielmo – Federica Lombardi –Sabina Onza – Jessica Penon – Angela Sanseverino – Domenico Tammaro
All’interno brani inediti di
Mario Sasso – Walter Pacelli – Luigi Bellino – Luca De Prisco
“E quando lasciamo risuonare la libertà, quando le permettiamo di risuonare da ogni villaggio e da ogni borgo, da ogni stato e da ogni città, acceleriamo anche quel giorno in cui tutti i figli di Dio, neri e bianchi, ebrei e gentili, cattolici e protestanti, sapranno unire le mani e cantare con le parole del vecchio spiritual: “Liberi finalmente, liberi finalmente; grazie Dio Onnipotente, siamo liberi finalmente”.
Martin Luther King – Washington, 28 Agosto 1963
Il progetto “La composizione incontra altre musiche” dei Maestri Susanna Canessa e Giacomo Vitale, iniziato già nel 2013/14, ha avuto come tema la Libertà.
La Libertà di pensiero, la Libertà di espressione, la Libertà dei popoli, l’eguaglianza tra le razze.
Ecco perché si è scelto come titolo per il concerto finale, “Oh Freedom”, una canzone di libertà degli afroamericani, scritta dopo la Guerra di secessione americana del 1861, forse una delle più significative, insieme alla più celebre Amazing Grace, che simboleggia la lotta per i diritti civili.
Canzoni contro la guerra, contro le discriminazioni, per la Libertà, faranno parte del programma del concerto.
Vanno doverosamente citati i nuovi inediti con i rispettivi compositori: “Su un soldo d’argento” di Luigi Bellino su testo di Alfonso Nannariello, “In bilico” di Walter Pacelli e “L’Europa” di Mario Sasso, nonché gli inediti eseguiti lo scorso anno: “I saw the vision of armies” di Mario Sasso e “Danza delle anime vaganti” di Luca De Prisco, già incisi presso lo studio di registrazione del Conservatorio di Avellino. I compositori hanno lavorato sotto la guida del loro docente M° Giacomo Vitale e gli arrangiamenti sono del M° Susanna Canessa, che ha preparato per l’esecuzione gli allievi strumentisti e coristi. Si ringraziano Monica Doglione e Luca Guida per la loro preziosa collaborazione esterna.
Attenzione! Il finale lo farete con noi!
Ingresso libero (Aula 41)
Partecipa all’evento su Facebook
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Su Facebook:
il mio FANCLUB
La mia pagina
Su Twitter: @susannacanessa
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui
Filed under: Agenda Eventi, Arte, Autunno in musica, Avellino, Campania, Cantanti, Compositori, Concerti, Conservatorio "D. Cimarosa" di Avellino, Cultura, Folk music, Istruzione artistica, Monica Doglione, Musica, Rassegne, Susanna Canessa | 1 Comment
Tag:Alfonso Nannariello, canzoni folk, coro, eguaglianza, equality, folk music, Freedom, Giacomo Vitale, Joan Baez, libertà, Luca De Prisco, Luca Guida, Luigi Bellino, Mario Sasso, Monica Doglione, Oh Freedom, rights, Walt Whitman, Walter Pacelli, world music
One Response to “Il 22 aprile 2016 il Concerto folk OH FREEDOM! apre la Rassegna dei “Concerti di Primavera” al Conservatorio D. Cimarosa di Avellino”