Susanna Canessa ospite del Coro Musikè ad Avellino

23Apr17

Sabato 29 aprile alle ore 17,00
presso il Circolo della Stampa
Corso Vittorio Emanuele, 6 Avellino,
Concerto del Coro Musikè 

C’ERA UNA VOLTA…L’AMORE
(tra Rinascimento e Classicismo)
In programma antiche Villanelle, arie d’opera e brani di Chopin

MusikèLogoTrasparente
Filomena De Rosa – Filomena Gragnaniello – Federica Lombardi Marilina Laganà – Chiara Saccardo – Hera Guglielmo – Francesco Iorio – Francesco Montuori – Francesco D’Acunzi – Gianni Iaccarino
Dirige: Raffaella Bellezza.

Voci soliste:
Federica Lombardi Marilina Laganà
Hera Guglielmo –
Filomena Gragnaniello – Gianni Iaccarino

Pianisti:
Raffaella Bellezza e Remo Mazzei

Percussioni:
Luca Guida e Manuel Capolupo

Special guest:
M° Susanna Canessa

Coordinatore Artistico e del Coro: Filomena De Rosa

INGRESSO LIBERO

Questo concerto è dedicato all’amore in tutte le sue sfaccettature, quello sognato, quello perduto, quello che fa impazzire, attraverso la musica rinascimentale, con una serie di villanelle di tradizione contadina, a quella romantica di Chopin e quella passionale di Bizet.

 Il “Coro Musikè” nasce dalla passione per questo genere di musica vocale da parte di alcuni studenti del Conservatorio “D. Cimarosa” diretto da Raffaella Bellezza e coordinato da Filomena De Rosa. È un ensemble giovane ma già molto affiatato. Molti di loro partecipano, sempre come coro, allo spettacolo “Oh Freedom”, concerto contro la guerra e per la libertà, replicato numerose volte. Affiancando egregiamente il M° Susanna Canessa docente del loro Conservatorio, ideatrice ed esecutrice del progetto.

Locandina 29 aprile

 

 



No Responses Yet to “Susanna Canessa ospite del Coro Musikè ad Avellino”

  1. Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: