TERRA MIA, Un viaggio nella canzone napoletana… con i quadri di Patrizia Balzerano finalmente a Villa di Donato

08Giu18

Venerdì 15 giugno 2018, ore 21,00
Villa di Donato
Piazza S. Eframo vecchio – Napoli


TERRA MIA
di Susanna Canessa
Un viaggio nella canzone napoletana
Con i quadri di Patrizia Balzerano

Terra mia

con
Susanna e Brunello Canessa, voce e chitarra
Monica Doglione, voce
Luca Guida, percussioni

Dal Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino Coro “Musiké”:
Chiara Saccardo – Federica Lombardi – Serena D’Ambrosio – Filomena De Rosa –Francesco D’Acunzi. Diretto da Raffaella Bellezza

Esposizione e proiezione delle opere di Patrizia Balzerano

Un viaggio fino alle radici del repertorio classico napoletano da Fenesta Vascia a Malafemmena a Luna rossa passando dalle antiche villanelle cantate a cappella dal coro Musiké fino all’immancabile Terra mia di Pino Daniele.
Un omaggio musicale e visivo alla nostra Napoli dove le Arti s’incontrano, si fondono in un unico pensiero profondo che guarda il mare e il cuore che ascolta la voce della terra, la nostra terra.

Come da tradizione nelle serate di Villa di Donato, a chiusura dello spettacolo sarà offerta una cena ai gentili ospiti.
In questa occasione verdurine in pastella, riso alla maniera di pantelleria, crespelle ricotta e zucchine saranno serviti agli amici. Immancabili ovviamente le graffette calde.

Villa di Donato – Piazza S. Eframo vecchio
posto unico, tavolino riservato = 25 euro
Prenotazione obbligatoria – numero di posti limitato
Per prenotazioni:
prenotazioni@key-lab.net

N.B. Nella Piazza Sant’Eframo vecchio, di fronte alla Villa trovate un Garage

http://www.villadidonato.it

Vai all’Evento Facebook: clicca qui

Guarda il video FENESTA VASCIA: è un piccolo assaggio

Follow me on:
youtube-2.png     if_Chat_communication_facebook_line-icon_social_web_2903275   wordpress.png   instagram.png



No Responses Yet to “TERRA MIA, Un viaggio nella canzone napoletana… con i quadri di Patrizia Balzerano finalmente a Villa di Donato”

  1. Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: