Archive for the ‘Susanna Canessa’ Category

Giovedì 23 dicembre 2021, ore 20:00Villa di Donato, Napoli FESTA DI NATALE A VILLA DI DONATOcon la replica dello spettacolo FILUMENA, IN ARTE TITINARicordo di una grande attrice e dei suoi talenti nascostiVersi di Titina De FilippoMusiche di Brunello Canessa Brunello Canessa – chitarra e voceMarco Corcione – pianoRoberto Giangrande – bassoFrancesco De Laurentiis – violinoSusanna Canessa – violoncello, voce […]


Sabato 6 novembre 2021, ore 20:30Villa di Donato, Napoli In occasione del settantacinquesimo anniversario della prima rappresentazione di“FILUMENA MARTURANO” FILUMENA, IN ARTE TITINARicordo di una grande attrice e dei suoi talenti nascostiVersi di Titina De FilippoMusiche di Brunello Canessa Brunello Canessa – chitarra e voceMarco Corcione – pianoRoberto Giangrande – bassoFrancesco De Laurentiis – violinoSusanna Canessa – violoncello, voce e […]


Domenica 29 agosto 2021, ore 19:00Giardini della Flora Caprense, Capri FILUMENA, IN ARTE TITINALa musica nelle paroleVersi di Titina De FilippoMusiche di Brunello Canessa Brunello Canessa – chitarra e voceMarco Corcione – pianoRoberto Giangrande – bassoSusanna Canessa – violoncello, voce e chitarraFrancesco De Laurentiis – violino E con: Ingrid Sansone e Giorgio Pinto – voci recitanti – voce recitante Una produzione:Città […]


Susanna Canessa – Docente di “Teoria, ritmica e percezione musicale” presso il Conservatorio di Musica “D. Cimarosa” di Avellino. Oltre alla mia docenza di titolarità tengo regolarmente i corsi di videoscrittura attraverso “Finale”, questo utilissimo Software per la notazione musicale da 18 anni, il più completo e professionale, adatto a tutte le esigenze grafico-musicali, anche le più complesse. […]


Fenesta Vascia è la storia di un amore senza speranza di un giovane per una ragazza che abita dietro la finestra Vascia. La versione originale risale al ‘500 ma fu trascritta nell’800 da Guglielmo Cottrau. Il poeta di Frattamaggiore Giulio Genoino ebbe il compito di adattare alla lingua napoletana parlata dell’epoca il testo della canzone. […]


In occasione del X Festival Internazionale della letteratura-saggistica-filosofia- arte al femminile ALCHIMIE E LINGUAGGI DI DONNE ideato da Esther Basile 21-24 settembre 2017 23 settembre 2017 ore 21,00  Chiesa di S. Domenico  – Narni Concerto di Susanna Canessa e Monica Doglione CONTAMINAZIONI Letture di Lucia Stefanelli Cervelli Lino Blandizzi, chitarra Nicola Rando, sax Mélo – […]


Sabato, 6 maggio 2017 – ore 21:00 Live in Villa di Donato QUADRI DI UN’ESPOSIZIONE (da Musorgskij ad Emerson, Lake and Palmer) Secondo appuntamento in partnership con il Conservatorio di Musica “Domenico Cimarosa” di Avellino Con: SCP Sep Sarno – tastiere Brunello Canessa – basso e voce Elio Positano – batteria Antonio Gomena – pianoforte […]


Venerdì 10 marzo 2017 ore 21,00 Live in Villa di Donato Cupa Macedonia 11 (Piazza S. Eframo Vecchio) Napoli C’ERA UNA VOLTA…IL TRIO LESCANO! VOXY TRIO Susanna Canessa – Monica Doglione – Clelia Liguori Voce solista: Francesco Canessa Emiliano Barrella, batteria – Brunello Canessa, basso   Tre voci femminili, quelle del Voxy Trio (Susanna Canessa […]


Domenica 27 novembre 2016 ore 19,30 l’Associazione “I Cavalieri della Tavola Balorda” presenta  TRE IN UNO Riccardo, Brunello e Susanna Canessa  Riccardo Canessa – voce Brunello Canessa – chitarra e voce Susanna Canessa – chitarra, voce e violoncello A coronamento della serata la cena de I Cavalieri. Contributo associativo € 20 a persona. Sede Associazione I Cavalieri […]


Venerdì 4 novembre 2016 ore 20,30 Live in Villa di Donato Cupa Macedonia 11 (Piazza S. Eframo Vecchio) Napoli TRE IN UNO Riccardo, Brunello e Susanna Canessa  Riccardo Canessa – voce Brunello Canessa – chitarra e voce Susanna Canessa – chitarra, voce e violoncello Posto unico €15 Prenotazione obbligatoria cliccando su: https://susannacanessa.wordpress.com/about/prenota/ http://www.brunellocanessa.it/prenota/ oppure manda una […]