“Viva la Democrazia?!” spettacolo di teatro, musica e poesia al Teatro Comunale di Caserta

25Apr09

“D I O T I M A – L’A l t (r) o  T e a t r o”

T E A T R O   C O M U N A L E
Via Mazzini-CASERTA
30 Aprile 2009
ore 20,30

Presenta

“CONTAMINAZIONI ARTISTICHE”

“VIVA LA DEMOCRAZIA?!”

SPETTACOLO  di Teatro, Poesia, Musica

OVVERO
LA CADUTA DEGLI DEI?!

senza-titolo12
Performance pittorica: Decio Carelli

REGIA
Giovanni Gallo

con
Attori
Giovanni  e Saverio Gallo
Elio Fosso, Valeria Giunta

Pianoforte
Fabio Tommasoni
Contrabbasso
Maurizio Castellano
Batteria
Raffaele Natale
Sassofono
Giovanni D’Argenzio
Voce e Chitarra
Susanna Canessa
Violino
Francesco De Laurentiis

Amplificazione e luci:
Salvatore Lerro
Scenografia:
Giuseppe Zarbo
Costumi: 
Sartoria Mani di Fata

LA PITTRICE KATJA THAESLER ESPONE LE SUE ULTIME OPERE

prevendita biglietti: Ticketteria Via Gemito,Caserta. Biglietto 10 Euro
Botteghino del Teatro Comunale
Info: tel 0823 424108.  cell 333 3556525.  e-mail:  mesmer9@virgilio.it   http://www.giannigallo.com

“La crisi della Ragione trova espressione nella crisi dell’Individuo, come strumento del quale la Ragione aveva conosciuto i suoi trionfi.L’illusione nutrita dalla filosofia tradizionale nei confronti dell’Individuo e della Ragione – l’illusione cioè della loro eternità – si va perdendo. Un tempo l’Individuo vedeva nella Ragione solo uno strumento dell’Io; ora si trova davanti al rovesciamento di questa deificazione dell’Io. La macchina ha gettato a terra il conducente, e corre cieca nello spazio. Al culmine del processo di razionalizzazione, la Ragione è diventata irrazionale e stupida.”(Max Horkheimer).
Il declino dell’Individuo è ormai quasi consumato, come la sua Ragione. Eppure, si parla ancora spesso di Democrazia e se ne esaltano addirittura le peculiarità, contrapponendola al totalitarismo, al disordine o all’anarchia. La rappresentazione  s-vela, quindi ri-vela alcuni aspetti della Democrazia Occidentale e, in un dialogo/monologo, le elezioni, fondamento della vita democratica, vengono discusse da due personaggi immaginari della nostra epoca.
Sei musicisti, una cantante, quattro attori, un ballerino, un pittore saranno i protagonisti di questa particolare serata spettacolare.
“Dopo anni di riflessione sulle molteplici possibilità che ha uno Stato di organizzarsi, sono arrivato alla conclusione che la Democrazia è il sistema più democratico che ci sia”(Gaber). Con questa frase inizia lo spettacolo.

Gianni Gallo



2 Responses to ““Viva la Democrazia?!” spettacolo di teatro, musica e poesia al Teatro Comunale di Caserta”

  1. Great post! Devo solo una copia:)

  2. Grande, grazie!


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: