TERRA MIA,un viaggio nella canzone napoletana, Lunedì 21 ottobre al Conservatorio Cimarosa di Avellino
Lunedì 21 ottobre 2019, ore 20,30
Nell’ambito della Rassegna
IL CIMAROSA SUONA BENE
Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino
TERRA MIA di Susanna Canessa
Un viaggio nella canzone napoletana
Con i quadri di Patrizia Balzerano
Susanna e Brunello Canessa, voce e chitarra
Monica Doglione, voce
Luca Guida, percussioni
con
Coro Allievi Cimarosa Folk
Chiara Saccardo – Federica Lombardi – Filomena De Rosa – Angela Giorgione – Rossella Albanese, Carmen Candela
Raffaella Bellezza – Francesco D’Acunzi – Carmine De Feo
Proiezione delle opere di Patrizia Balzerano
Auditorium “V. Vitale” Conservatorio “D. Cimarosa” Avellino
Via Circumvallazione 156 (Av)
INGRESSO LIBERO
Un viaggio fino alle radici del repertorio classico napoletano da Fenesta Vascia a Malafemmena a Luna rossa passando dalle antiche villanelle cantate a cappella dal coro Musiké fino all’immancabile Terra mia di Pino Daniele.
Un omaggio musicale e visivo alla nostra Napoli dove le Arti s’incontrano, si fondono in un unico pensiero profondo che guarda il mare e il cuore che ascolta la voce della terra, la nostra terra.
Filed under: Agenda Eventi, Arte, Avellino, Campania, Concerti, Conservatorio "D. Cimarosa" di Avellino, Cultura, Folk music, Istruzione artistica, Italia, Monica Doglione, Musica, Regioni, Susanna Canessa | Leave a Comment
Tag:Brunello Canessa, canzone napoletana, Conservatorio Cimarosa di Avellino, fenesta vascia, Music, Napoli, Pino Daniele, pittura, quadri, Terra mia
No Responses Yet to “TERRA MIA,un viaggio nella canzone napoletana, Lunedì 21 ottobre al Conservatorio Cimarosa di Avellino”