TERRA MIA,un viaggio nella canzone napoletana, Lunedì 21 ottobre al Conservatorio Cimarosa di Avellino

18Ott19

Lunedì 21 ottobre 2019, ore 20,30
Nell’ambito della Rassegna
IL CIMAROSA SUONA BENE
Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino

TERRA MIA di Susanna Canessa
Un viaggio nella canzone napoletana
Con i quadri di Patrizia Balzerano

Terra mia Locandina 21-10-19

 

Susanna e Brunello Canessa, voce e chitarra
Monica Doglione, voce
Luca Guida, percussioni
con
Coro Allievi Cimarosa Folk
Logo Coro Trasparente Folk

Chiara Saccardo – Federica Lombardi  – Filomena De Rosa – Angela Giorgione – Rossella Albanese, Carmen Candela
Raffaella Bellezza –  Francesco D’Acunzi – Carmine De Feo

Proiezione delle opere di Patrizia Balzerano

Auditorium “V. Vitale” Conservatorio “D. Cimarosa” Avellino
Via Circumvallazione 156 (Av)

INGRESSO LIBERO

Un viaggio fino alle radici del repertorio classico napoletano da Fenesta Vascia a Malafemmena a Luna rossa passando dalle antiche villanelle cantate a cappella dal coro Musiké fino all’immancabile Terra mia di Pino Daniele.
Un omaggio musicale e visivo alla nostra Napoli dove le Arti s’incontrano, si fondono in un unico pensiero profondo che guarda il mare e il cuore che ascolta la voce della terra, la nostra terra.

www.conservatoriocimarosa.org

Follow me on:
youtube-2.png     if_Chat_communication_facebook_line-icon_social_web_2903275   wordpress.png   instagram.png



No Responses Yet to “TERRA MIA,un viaggio nella canzone napoletana, Lunedì 21 ottobre al Conservatorio Cimarosa di Avellino”

  1. Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: